Strudel di mele MELINDA in pasta Frolla già Cotto. Lo strudel di mele già cotto surgelato che deriva dalla rivisitazione del pasticcere Giuliano Graziadei di un’antica ricetta del Trentino. Sicuramente il più caratteristico dell’intera gamma di strudel di mele MELINDA evoca fortemente le atmosfere alpine attorno al focolare, lo strudel della nonna.
In questa ricetta, proposta in formato meno impegnativo sia in termini di quantità che di tempi di preparazione (la fetta si può rinvenire anche in micronde) i pasticceri di MELINDA hanno utilizzato una particolare pasta frolla realizzata con la sostituzione delle uova con della ricotta di montagna, le mele sono tagliate a fettine per un’aspetto più casalingo, l’uvetta è aromatizzata al rhum come si faceva una volta.
Il prodotto è già cotto e può essere consumato previo scongelamento.
Noi ti consigliamo di tagliare direttamente da surgelato la fetta di strudel che desideri consumare e rinvenirla secondo una delle seguenti modalità:
Modalità croccante: Per quando vuoi assaporare la massima qualità dello strudel frolla MELINDA. Rinvenire la/le fetta/e di strudel a 180°C per 10 minuti in forno ventilato su carta forno, riporre la fetta su un piatto da portata e lasciare raffreddare. In questo modo otterai prodotto croccante, per così dire “biscottato” in cui la croccantezza della pasta frolla contrasterà con la morbidezza del ripieno
Modalità veloce: Per quando vuoi una colazione al “volo” pronta nel tempo di un caffè. Rinvenire la fetta in forno a microonde alla massima potenza per circa 1 minuto. In questo modo otterrai un prodotto soffice.
Noi ti consigliamo di creare un contrasto caldo / freddo nel servizio: se servite il prodotto caldo accompagnatelo con gelato alla vaniglia bourbon o con panna montata, se viene servito freddo ti consigliamo di servirlo accompagnato di salsa calda alla vaniglia.